Scuola Calcio settore giovanile e scolastico
"Lo sport è divertimento, il gioco calcio è gioia!!!"


Angelo Lupone
Una bella partita di "Ping Pong" tra Ubersetta e Magreta. Finisce 5 a 5
Ubersetto 15/04/23. Oggi al Marco Iseppi si è svolta l'ultima di campionato per i nostri U18 impegnati nel capionato CSI girone unico 2005 2006 che hanno ospitato i coetani del Magreta.
I ragazzi di Caluzzi e Lupone sono entrati in campo con la giusta concentrazione fin dal riscaldamento. Alle 18.30 il direttore di gara dopo il minuto di silenzio per commemorare la dipartita improvvisa e traumatica della pallavolista Julia Ituma coetanea dei nostri campioni, ha dato il via alla gara dove le due squadre sono partite subito affrontandosi a viso aperto e ribattendo colpo su colpo le azioni dell'avversario.
Al 10' gli ospiti passano in vantaggio a seguito di una carambolesca azione tra batti e ribatti la palla scivola in porta battendo KROLCZYK: Ubersetto 0 - 1 Magreta e palla al centro.
Sbuffi e musi lunghi in panchina ma i bulldog in campo non ci stanno e con uno scambio veloce tra Badiali e Di Fusco a seguito di un recupero palla di Vaccari, mettono in moto Camarda che porta palla in avanti e supera due avversari; cross da dx Vs sx pesca Rossi che al 12' batte in porta pareggiando i conti: Ubersetto 1 - 1 Magreta.
Si riparte e le due squadre continuano ad affrontarsi a suon di dribling e repentini cambi fronte ma ancora una volta il Magreta ha la meglio e si riporta in vantaggio nonostante KROLCZYK sia cresciuto in porta e abbia detto NO più volte: Ubersetto 1 - 2 Magreta.
I giallo blu ancora sotto, come spesso è successo in questo campionato pieno di aspettative visti gli inizi che lasciavano sperare in risultati migliori, tirano fuori dal cappello la solita determinazione e carattere di chi non ci sta e reagiscono. Fallo sulla fascia in favore dei padroni di casa, l'avversario non chiede la distanza e di rapina Badiali, che rispolverà il "suo classico sotto la traversa", pannella la palla verso la porta descrivendo una traiettoria che inganna il portiere avversario e firma il 2 pari... Tutta la panchina esulta!!!
Di qui in poi è un crescendo: "magic Bad" si riscopre assist man e inizia a servire palloni suonando la carica ai compagni che non si fanno aspettare.
Camarda, Di Fusco e Vaccari recuperano palloni, Amadori, Degli Esposti, Lazzarini e Langella ribattono e ostacolano l'avversario e Bart KROLCZYK fa muro chiudendo la serranda.
Al 22' Giovannini attira su di se gli avversari su una palla alta, riesce a passare a Badiali che, in stato di grazia, infila con un filtrante due avversari a cercare Rossi in partitissima e fa doppietta superando nuovamente il portiere avversario: Ubersetto 3 - 2 Magreta e nuovamente palla al centro... tutti ad esultare con Arizona che oggi ha fatto da centravanti di sfondamento.
Ripartono gli avversari che attaccano e penetrano la metà campo dei bulldog che in trans agonistico recuperano palla e con tre passaggi ribaltano il fronte d'attacco: arrivano in area di rigore, tiri, rimpalli, batti ribatti, Di Fusco tira addosso ad un avversario che spizza la palla e batte il proprio portiere: il direttore di gara assegna il goal al nostro Samuele: Ubersetto 4 - 2 Magreta.
Si riparte e ora sono gli avversari che non ci stanno, attaccano e driblano assediando la porta dei giallo blu ma le loro incursioni vengono vanificate dal portierone giallo blu che si oppone in svariati stacchi di reni mettendo sopra la traversa almeno 4 palle pericolose sfuggite al reparto difensivo... A 5 minuti dalla fine della prima frazione di gioco gli avversari fanno i terzo goal (Ubersetto 4 - 3 Magreta) e poco dopo l'arbitro fischio la sospensione della gara e manda le squadre negli spogliatoi.
Alla ripartenza come nel primo tempo, le due squadre si affrontano colpo su colpo e gli ospiti che non sono venuti a Ubersetto per guardare, tra i continui fischi del direttore di gara che non ci sta a fare la comparsa assegna un fallo per un presunto tocco di mani o meglio di gomito a difesa del proprio volto di Di Fusco. Il Magreta batte la punizione e trova nuovamente il pareggio... 4 a 4...
Al 26' rilancio di Camarda dopo una chiusura della difesa che recupera palla, Badiali segue con lo sguardo la palla che scende a campanile, sulla tre quarti spizza di testa verso Rossi che in velocità salta l'avversario e batte ancora il portiere: tripletta per Arizona che esulta e padroni di casa nuovamente in vantaggio: Ubersetto 5 - 4 Magreta.
Una partita bella partita ed entusiasmante, ricca di adrenalina ma soprattutto corretta e senza grossi disordini o proteste fino a quando durante i contintinui i cambi fronte il Magreta rimane con 10 uomini per del terzino dx che lancia la palla a gioco fermo verso la panchina dei padroni di casa, assedia la tre quarti dell'Ubersetto e poco dopo trova ancora il pari: 5 a 5...
Il finale non offre altre novità e il direttore di gara dopo due minuti di recupero decreta la fine della partita.
Una gara avvincente per i nostri ragazzi che hanno sfoggiato una bella prova e tante qualità che purtroppo sono mancate nelle precedenti 6 gare ma dopo tutto il resoconto finale ci dice che per il prossimo anno abbiamo una squadra che può ancora migliorare e che se trova la giusta concentrazione può fare bene ma soprattutto male agli avversari.
Ora ci aspetta il torno Ubercity che lo scorso anno i nostri ragazzi hanno vinto.