Scuola Calcio settore giovanile e scolastico
"Lo sport è divertimento, il gioco calcio è gioia!!!"


Angelo Lupone
Con il campionato CSI fermo per la pausa invernale, continua l'attività del settore giovanile
17/12/22 Ubersetto. Con il campionato CSI fermo per la pausa invernale non si ferma l'attività del settore giovanile dell'A.C. Ubersetto A.S.D. Sabato sera alle 18.00 si è tenuta presso il centro sportivo M. ISEPPI la 13° partita (tra campionato e amichevoli) che ha visto impegnata la squadra JUNIORES U18 che milita nel campionato CSI.
I nostri ragazzi hanno affrontato il Casalgrande che partecipa al campionato FIGC della provincia di Reggio Emilia.
Le due compagini scese in campo, sotto la direzione dell'arbitro Stefano Mura, prima del fischio iniziale hanno osservato un minuto di silenzio in memoria del compianto ex giocatore e allenatore Siniša Mihajlović scoparso prematuramente il giorno prima.
Al fischio dell'arbitro i nostri ragazzi hanno provato subito a pressare e attaccare l'avversario che ha subito fatto capire quale sarebbe stata l'impostazione del gioco in campo.
Anche se 2006, gli ospiti hanno mostrato una preparazione atletica e tecnica di spessore. Il livello della partita era tutto fuorchè da "amichevole". In un clima rispettoso e senza proteste, grazie anche ad un'attenta direzione gara, si è assistito ad una spettacolo calcistico "maschio" (come si usava dire una volta) dove i ribaltamenti di fronte e i recuperi palla sono stati praticamente repentini.
La velocità degli avversari ha messo in difficoltà i nostri gladiatori che, anche davanti ad assenze importanti, hanno saputo reagire alle incursioni dei blu che, come delle schegge, erano su tutti i palloni.
Nonostante il divario e le difficoltà , con la solita resilienza, l'Ubersetto ha reagito colpo su colpo anche se il risultato finale è stato a nostro sfavore.
In ogni caso i ragazzi con il solito impegno hanno realizzato 3 reti cercate e ottenute con caparbietà e gioco di squadra grazie anche alla presenza di Picciolo, Casoni e Ignoti che hanno tenuto il campo e la squadra in modo egregio.
A fine gara Mr. Caluzzi si è complimentato con gli avversari che hanno mostrato una grinta invidiabile, da vera squadra di calcio che non scende in campo tanto per ma per dimostrare di saper giocare a pallone. Il Mr. ha ammonito i suoi per le troppe distrazioni che costringono alcuni giocatori a fare gli straordinari con i conseguenti infortuni: infatti prima dello scadere del primo tempo Buccola e Scalese sono stati sostituiti a seguito di duri scontri con gli avversari.
Mr. Lupone dal canto suo ha osservato il miglioramento di alcuni giocatori, su tutti Di Fusco, che si è dato da fare come non mai affrontando e battendo i suoi timori nell'uno contro uno, ma soprattutto l'aspetto fisico e mentale del giocatore che non si è risparmiato in nessuna fase di gioco. Anche se in difece c'è ancora tanto da lavorare, da registrare sotto l'aspetto tattico, l'applicazione del fuori gioco è stata magistrale mettendo l'avversario molto spesso in fallo.
Il dirigente accompagnatore Carlo Camarda ha osservato la prestazione del nuovo portiere KROLCZYK subentrato a Buccola. Plastico e autorevole nelle fasi di gioco che lo hanno impegnato in questa partita. Due portieri così, a parte Ignoti dei 2004 che ci ha aiutato mettendosi a disposizione agli inizi, fan ben sperare per la ripartenza del campionato ma soprattutto per l'anno prossimo.
C'è tanto da lavorare, soprattutto in concentrazione e velocità . Per arrivare ad un livello medio accettabile e affrontare il girone di ritorno del campionato, che al momento ci vede terzi in termini di punteggio visti gli exequo delle squadre avversarie, dobbiamo impegnarci tutti i giorni.
Dedizione e concentrazione, sono le parole d'ordine. Con la squadra al completo possiamo fare bene e portare a casa un buon risultato... ce la giocheremo una alla volta.
