top of page

Si torna alla vittoria e anche una vittoria importantissima!!! La Femina: "Abbiamo affrontato una cadetta che esprime un calcio di tutto rispetto: una buona avversaria che ci ha messo in difficoltà"

Angelo Lupone

Diciamo no alla violenza sulle donne!!! Non solo calcio #tuttecapitane la campagna CSI in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25/11/23 UBersetto - Sala Bolognese. Non solo calcio! Oggi l’avversario in campo è stato in particolare la VIOLENZA! Infatti, il 25/11 è la giornata internazionale CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE che tutti i giorni fa parlare di se grazie a quei piccoli uomini che in TROPPI mettono in mostra la loro vigliaccheria. Prima dell’inizio della partita abbiamo voluto testimoniare la nostra vicinanza a tutte le donne aderendo alla campagna CSI #CapitaneTutte #stopviolenzacontroledonne 

Fischiato l’inizio della gara gli ospiti hanno subito messo le cose in chiaro assediando per 10 minuti di fila hanno la porta dei bulldog schiacciati in difesa hanno tenuto l'avversario soprattutto grazie a Capitan Lazzarini in ogni dove nel reparto difensivo a disinniscare le azioni offensive avversarie.

Vista la caparbietà del capitano, anche il centrocampo ha cercato di coprire quanto più poteva con tanta quantità e fisicità di D'Amico e Perera, ma a parte questo aspetto, il primo tempo non ha espresso grandi emozioni anche se i padroni di casa nel tentativo di prendere in mano la gara ogni tanto reagivano. Infatti la prima azione pericolosa si è avuta con Ouhaddou che riceve palla e scappa via lungo la fascia, crossa al centro a cercare GIROTTI che colpisce di testa spalla ma la palla esce oltre la linea di fondo.

Il Sala Bolognese che non è venuta a Ubersetto per guardare reagisce quasi subito innescando un contropiede buca la difesa evitando il fuori gioco, entra in area dall’esterno e tira. Anche in questo caso nulla di fatto: la palla esce di poco.

Fra alcuni passaggi sbagliati e contrasti a centrocampo i padroni di casa sono sembrati in crescendo, il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi fischiando la fine del primo tempo senza recupero.

La ripresa diversamente dal primo tempo ha regalato sensazioni completamente diverse, migliora il gioco dei bulldog che con cambi nei primi minuti mette pressione agli ospiti che azione su azione arretra e su calcio angolo al 5 minuto l’Ubersetto passa in vantaggio con un colpo di testa del centrocampista Tommaso D’amico: palla al centro!

Si riparte con l’avversario che palla al piede tenta di reagire subito ma un recupero a centro campo di Perera e Rinaldini riporta i giallo blu nuovamente in area di rigore nel cercare di raddoppiare ma nulla di fatto e di nuovo palla al Sala che dopo due minuti dal nostro vantaggio con l’unico errore difensivo della squadra locale, l’attaccante a tu per tu con il portiere locale, Matteo Casarotto classe 2009, in uscita ritardata lo infila e manda la palla in rete.

Dopo la ripartenza le due squadre si affrontano a viso aperto e 5 minuti dopo il pareggio gli avversari si ripresentano davanti a Casarotto che si riscatta parando a mano aperta un tiro molto insidioso che devia la traiettoria del pallone in calcio angolo.

Da sottolineare che diversamente dalla partita precedente nonostante il gol del pareggio, con maggiore consapevolezza di se, la squadra è sempre rimasta corta tra i reparti come avevano chiesto i mister non si è mai disunita ed infatti, da qui in poi fino alla fine è tutto Ubersetto prima con Rinaldini che dalla sinistra con un tiro a giro mette sul secondo palo ma nulla di fatto. Poco dopo è Iaquinto che ancora una volta mette in campo una prestazione da 10 e lode con bacio della commissione tecnica, affronta l'avversario tutto da solo e con finte e contro finte si libera ma il tiro si infrange sul portiere che salva il risultato. Al 15° minuto arriva il goal partita del “Principe ADAM” innescato da uno strepitoso Iaquinto: Ubersetto 2 - 1 Sala Bolognese.

Chiuso il centrocampo con l’ingresso di Boschetti che ha fatto sentire la sua presenza insieme a Curcione, ci sono state altre occasioni per segnare ancora con azioni veloci da dx a sx ma che non si sono concretizzate. Al quarto minuto di recupero il direttore fischia la fine della gara.

I padroni di casa a gioco fermo, come ormai di consueto, hanno regalato agli ospiti il loro saluto e ringraziamento per la prestazione di tutto rispetto mettendo in scena il nostro terzo tempo con il drappello d'onore.

Da sottolineare la presenza del gruppo di “tifosi organizzati” composto da amici e giocatori non convocati che hanno sostenuto la squadra con cori e piccole prese in giro ai propri compagni e beniamini con un comportamento esemplare sugli spalti del centro sportivo MARCO ISEPPI!! Bravi ragazzi!! Forza AC UBERSETTO ASD!!






bottom of page