Scuola Calcio settore giovanile e scolastico
"Lo sport è divertimento, il gioco calcio è gioia!!!"


Ufficio Stampa
Partita casalinga della Juniores CSI. Intensità e agonismo le richieste dei due allenatori
Ubersetto. Ieri si è disputata al M. ISEPPI un’amichevole tutta in famiglia. La rosa larga a disposizione di Lupone e La Femina divisa in due squadre si sono affrontate tra loro dando spettacolo: alta intensità agonistica e atletica le parole d’ordine.
La pausa natalizia grazie alle due settimane di preparazione di Mr Caluzzi, hanno messo in evidenza la buona condizione dei ragazzi che hanno corso 70 minuti.
Oltre alla condizione fisica e mentale tra le note positive c’è da segnalare sull’aspetto tecnico, che i ragazzi, ambo i lati, si sono cercati e hanno giocato da squadra costruendo quasi sempre il gioco dal basso. Da sottolineare il gioco a 2 tocchi o di prima negli spazi.
Ottimo anche l’inserimento dell’ultimo arrivato Micheal Sghedoni classe 2008, che inizia a conoscere i compagni, nonostante il rigore sbagliato non si è perso d’animo e si è reso protagonista di un’ottima rete quasi da fuori area.
Ovviamente la perfezione non esiste e uno degli aspetti da migliorare sotto l’aspetto tattico e che spesso tendono ad allungarsi non rimanendo stretti tra i reparti. Altro punto da migliorare di sicuro è la realizzazione a rete. Nonostante la grande mole di gioco e di azioni costruite non riusciamo ad essere ancora cinici sotto porta. La statistica piange: pochi tiri pochi goal.
Caluzzi che ha diretto la gara ha subito sottolineato che la partita è stata giocata intensamente; tutti i giocatori hanno dimostrato che l’obiettivo era la vittoria. Giusta cattiveria agonistica dei ragazzi che non hanno mai protestato: “i più tranquilli erano gli allenatori”. 😊
Come ha sottolineato Mr. Lupone prima dell’avvio della gara, questa partita è stato per TUTTI un test match. Oltre a quelli su cui gli allenatori hanno pochi dubbi durante i 70 minuti di gioco, si sono fatti notare, oltre ai soliti, Christian Cilibrasi e Giovanni Curcione a centrocampo ma anche il recuperato Adam Kherrebi e Matteo Girotti in attacco ma soprattutto l’OTTIMO Ettore Cirelli che ha parato l’impossibile negando parecchi goal ai compagni avversari.
La Femina, come Lupone e Caluzzi, non perde occasione per sottolineare le buone qualità e capacità di questa rosa e sottolineano che l’impegno profuso da ogni singolo giocatore, fa ben sperare per il futuro.
Bravi ragazzi! Continuate così siete l’Ubersetto!!